PRIMAVERA DI PREMI AL LICEO ARTISTICO!

E’ cronaca recente: diversi giovani allievi del “Guttuso” si sono classificati al primo posto in concorsi di poesia, di fotografia, di cinematografia. La Dirigente Guidaldi e i loro professori li hanno seguiti nella preparazione dei lavori e nella loro presentazione, infine hanno raccolto la soddisfazione del premio finale. Credere nel talento degli studenti e valorizzare le eccellenze è un obiettivo sempre presente nella nostra scuola, che persegue con forza la centralità dell’alunno nell’ottica dell’accoglienza e dell’inclusione. I lavori premiati e le motivazioni espresse dalle diverse giurie sono così interessanti che non servono altre parole, è sufficiente il loro resoconto.
Premio di poesia “Il mistero in noi e intorno a noi”, indetto dall’I.I.S. “Maurolico -sezione Liceo Scientifico “G. Galilei” di Spadafora. L’alunna Ravidà Alexia, con la poesia “Funamboli” si è collocata al primo posto assoluto. Molto profondi alcuni passaggi del componimento “… e barcolliamo/come funamboli/su una fune/fatta di niente, (…): funamboli /con gli occhi coperti/e la bocca tappata (…)/siamo niente/in cerca di tutto. La studentessa ha vinto un premio in denaro (assegno di 300 euro) e le sono state consegnate una targa e una pergamena recante il giudizio della giuria: “L’esistenza dell’uomo scorre nella precarietà della vita ma egli, come un funambolo, vuole cogliere il significato dell’essere. La consapevolezza che noi siamo niente e viviamo in un equilibrio precario non impedisce, dunque, di cercare il “tutto” nella sua pienezza e questa nota apre uno spiraglio di luce e di speranza”. Il 12 marzo la studentessa Ravidà è stata premiata nell’ambito dell’annuale festa dell’accoglienza del Liceo Galilei di Spadafora, accompagnata dalla sua docente di lettere (Prof.ssa Anna Arizzi) e dalla Preside Guidaldi, che è intervenuta nella cerimonia con un vibrante messaggio di monito e incoraggiamento rivolto ai numerosissimi giovani presenti.
Concorso per giovani e giovanissimi fotografi “Amo quindi sono”, promosso dal Comune di Montagnareale e dall’Associazione Onluss “Il filo della memoria” Librizzi: ha visto l’affermazione, come vincitore assoluto, dell’alunna Scilipoti Nicole della classe III D, con due intense fotografie in bianco e nero. L’11 marzo 2018 alla sala Consiliare del Comune di Montagnareale la prof.ssa C. Catanese ha avuto il piacere di accompagnare l’alunna e di assistere alla premiazione, durante la quale una splendida macchina fotografica è stata donata alla vincitrice. Articolato e molto lusinghiero, per la giovane fotografa, il giudizio della giuria: “Le fotografie di Nicole La passione per la fotografia non ha età e La nonna una risorsa per la famiglia sono un unico racconto nel quale le parole completano ciò che è già sapientemente espresso dallo scatto fotografico. Nicole ha saputo raccontarsi, realizzando una sapiente e scenografica ricostruzione storica nel presente fotografico che attraversa in modo trasversale le generazioni della sua famiglia grazie al nipotino e alla nonna a lei tanto cara, posta all’apice di una piramide metaforica ma anche visiva. Questa però risulta alla vista né falsa né tanto meno forzata bensì profondamente tenera e vera, reale. E’ il suo tentativo più sincero per spiegare allo spettatore da dove ha origine la sua passione ereditata dalla nonna, che si eleva immediatamente su un piano universale nel momento in cui ella si tramuta in custode e scrigno della memoria, una memoria da condividere con le generazioni più giovani se non si vuole correre il rischio di perderne il prezioso contenuto. Due semplici scatti in bianco e nero per un messaggio molto potente, lì dove l’aggettivo semplice non è sinonimo di banale, perché, come diceva il grande fotografo Elliott Etwitt: Ho poco a che fare con le cose che si vedono e tutto con il modo in cui le si vede.
Concorso “Ciak film Fest”. Anche quest’anno il Liceo Artistico è stato premiato alla prestigiosa kermesse dedicata alle scuole, che vede la realizzazione di spot su temi di interesse sociale. La classe IV D (a.s. 2016-17), attuale V D, sapientemente guidata dalla professoressa di fotografia e cinematografia Maria Grazia Pagano, si è aggiudicata il primo premio assoluto con il video “Il gioco e l’azzardo”. Fa piacere che, ancora una volta, è emerso il valore del lavoro a 360 gradi: molto apprezzati l’ideazione del messaggio e gli aspetti tecnici, che esprimono creatività e bravura. La motivazione della giuria così recita: “Una piaga sociale della dipendenza, molto diffusa anche nel mondo giovanile, viene idealmente sconfitta con un suggestivo messaggio. Il contributo, oltre che denotare una pregevole fattura tecnica, mette in risalto la partecipe immedesimazione degli allievi nell’aggredire il problema con positivi comportamenti”.
I proff. Maria Grazia Pagano e Pino Guerrera hanno accompagnato gli alunni a ricevere il premio al Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina. La Dirigente Delfina Guidaldi ha voluto gratificare docenti ed allievi presenziando attivamente alla premiazione.
Concorso Rotary- “Legalità e cultura dell’etica 2017-2018”: gli alunni Martina Milicia e Antonio Furnari, della classe III D, hanno partecipato per il Distretto 2110 Rotary Club Sicilia. I loro lavori hanno avuto risalto tra i numerosissimi altri presentati da tutte le regioni d’Italia. Si tratta di una fotografia (Milicia) che mostra il degrado ambientale attraverso l’immagine di una barca in abbandono deturpata da spazzatura dentro e ai lati, e di un originale manifesto sulle diverse forme di inquinamento, creato e interamente disegnato dall’autore, l’alunno Furnari.
Invitati nella città di Roma alla cerimonia di premiazione nazionale, il 6 aprile 2018 i due alunni del Liceo, accompagnati dai loro genitori, sono stati insigniti di pergamene e targhe-ricordo, alla presenza di personalità di spicco del mondo della cultura, dell’ambiente e del giornalismo. L’alunno Furnari Antonio ha vinto la menzione speciale nella sezione “Manifesto”, l’alunna Martina Milicia si è collocata al secondo posto nazionale nella sezione “Scatti fotografici”.
Complimenti a tutti i vincitori, con l’augurio che, rinforzato da passione studio e lavoro, il loro talento cresca e trovi ulteriori ed altri più grandi riconoscimenti!