PRIMA EDIZIONE DELLA “GIORNATA DELLO SPORT E PARASPORT AL GUTTUSO”

Per festeggiare insieme la chiusura della stagione sportiva e l’arrivo dell’estate, cogliendo anche l’invito alla promozione e sensibilizzazione verso lo sport per alunni, docenti, famiglie e tutto il personale (raccomandata alle scuole dal CONI, in relazione alla XVII Giornata Nazionale dello Sport, 4 giugno 2017), l’I.I.S. “Renato Guttuso” ha organizzato per il primo anno la Festa dello Sport!
Tutto questo grazie alla disponibilità della Dirigente, prof.ssa Delfina Guidaldi ed alla volontà del Dipartimento dei docenti di scienze motorie e sportive, unanime e concorde negli intenti.
Il plesso di Via Risorgimento, dotato di un cortile abbastanza ampio e di un numero sufficiente di locali per supporto logistico, ha permesso di organizzare un evento che fino all’anno scorso sarebbe stato impossibile immaginare. Così è partita la progettazione minuziosa delle tante attività, dei giochi, delle esibizioni… perché, data la numerosità della platea studentesca, ogni cosa doveva essere attentamente concertata. La festa dello sport denominata “Sport e Para-sport al Guttuso” si è realizzata il 6 giugno 2017, ha coinvolto tutti gli indirizzi e tutti i plessi, compreso il Liceo Artistico di Spadafora che ha raggiunto Milazzo con un pullman messo a disposizione dalla scuola.
Momenti di sport, ma soprattutto di allegria e di gioia di stare insieme. Entusiasmo e coinvolgimento anche della Dirigente e di molti professori, che hanno evidenziato, dinanzi agli allievi, inaspettate doti sportive e un surplus di simpatia. Cosa dire? Va detto ad alto volume un “grazie a tutti”: ai colleghi e alle colleghe di scienze motorie, capaci di lavorare e di mettersi in gioco, di aggiungere fatica alle fatiche quotidiane, di fare squadra e di sudare ma anche di ridere insieme; ai ragazzi, soprattutto i padroni di casa, dell’IPSCEOA, che hanno collaborato con diligenza e a tutti gli studenti in genere, per il loro spirito sportivo, ai colleghi docenti che hanno mostrato una vera partecipazione (particolarmente alle docenti di laboratorio del Liceo Artistico, per la realizzazione di pergamene, cartellonistica, magliette, manufatti artistici, per le riprese foto-video), al personale ATA, (sempre cruciale, in ogni organizzazione) alla Dirigente, alla quale si deve la promozione e la presa in carico della nostra idea di Giornata dello Sport.
Le molte foto, che rimbalzano anche sui social, raccontano, meglio di tante parole; io, per completezza di informazione, riassumo le attività più importanti e gli atleti premiati…
- Quadrangolare di Pallavolo
- Calcetto femminile
- Calcio balilla
- Tennis tavolo
- Braccio di ferro
- Tiro alla Fune
- Lancio del Vortex dei diversabili
- Ballo a 3 “CUTIE PANTHER”
- Ballo in “MASHUP POP”
- Ballo Latino
- Esibizione della disciplina marziale “Seido Kenpo Ryu”
Gli atleti premiati sono stati:
- per la Pallavolo la squadra del “plesso di via XX Luglio” con i seguenti atleti: Galdino, Puliafico, Bertini, Natale, Catanese, Russo, Miccio, Torre, Stramandino, Castellano, Sottile, Maccotta;
- per il Tennis tavolo (Singolo): Bajramai Giuseppe del plesso di Via Risorgimento;
- per il Calcio balilla (a coppia): Agolli Fabiano & Nastasi Giuseppe del plesso di Via Risorgimento;
- per il Braccio di ferro (catg. Maschile): Vezzosi Giuseppe del plesso di Via Risorgimento;
- per il Braccio di ferro (catg. Femminile): Cincotta Sharon del plesso di Via Risorgimento;
- per il Tiro alla fune (femminile): Pollicino Nicoletta, Maio Sara, Messina Sabrina, Sgrò Giada, Recupero Giada e Aliquò Carmen.;
- Per il Lancio del Vortex dei diversabili al primo posto, a pari merito, si sono classificati:
Prezziati-Romano Giovanna, Gazzara Vanessa, Milone Alessandro, Padalino Ines, Di Bella Rebecca, Cambria-Maisano Maria Grazia, Sottile Mariano, Paffumi Paola, Leotta Mariapia, Lo Faro Alessandro.
Ad un’altra edizione, al prossimo anno!