Mangiare con la mente, con gli occhi, con il cuore

Un progetto lungimirante quello lanciato dall’IIS “Renato Guttuso” Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di Milazzo, volto a far conoscere ai ragazzi ancora in crescita il sano utilizzo del cibo. Partendo dal presupposto che la salute è legata non solo alla scelta giornaliera degli alimenti da introdurre nel proprio corpo, ma anche dalla consapevolezza della qualità e dei nutrienti contenuti, nonché dal rapporto personale (legato ai sensi gusto, olfatto, vista e tatto) che ognuno ha con il cibo, ha preso il via il progetto curricolare “Mangiare con la mente, con gli occhi, con il cuore”.
I destinatari del progetto sono gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo grado del territorio ruotante intorno a Milazzo.
Giorno 13 Marzo toccherà agli alunni della scuola secondaria di Primo Grado “E. Fermi” di San Filippo del Mela saggiare il “laboratorio di cucina” presentato, curato e gestito dai professori Filangeri Salvo, Parisi Fabio e Stagno Ignazio dell’Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “R. Guttuso” di Milazzo , alla presenza degli studenti e dei docenti interessati, di alcuni genitori, nonché dei Dirigenti Scolastici prof.ssa Venera Calderone (I.C. San Filippo del Mela) e prof.ssa Delfina Guidaldi (I.I.S. Renato Guttuso di Milazzo).
Il progetto “Mangiare con la mente, con gli occhi, con il cuore”, approvato nell’ambito del P.T.O.F. dell’Istituto “Renato Guttuso”, mira allo sviluppo e al rafforzamento della cultura del benessere, coinvolgendo diversi soggetti istituzionali: l’Istituto Comprensivo San Filippo del Mela, l’Istituto Superiore “Renato Guttuso” di Milazzo – Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, l’Ispettorato all’Agricoltura di Messina – U.O.S.10.07 e U.O. S. 10.18.