L’ISTITUTO “R. GUTTUSO” DI MILAZZO, SEMPRE ALL’AVANGUARDIA


Il nostro Istituto vuole essere una scuola aperta agli stimoli multiculturali, di conseguenza, offre ai propri alunni la possibilità di crescita formativa in un contesto internazionale.

In tale prospettiva, la Preside Prof.ssa Delfina Guidaldi e la Prof.ssa Loredana Pellegrino hanno dato vita al Progetto ERASMUS PLUS KA201 “ENGLISH FOR HOSPITALITY” che ha dato l’opportunità a un gruppo di alunni del Liceo Artistico e dell’Istituto di enogastronomia di vivere un’esperienza memorabile a Suceava, in Romania.

Gli alunni Ballarò Roberta, Catalfamo Lucia, Cavallaro Giuseppe, Costanzo Alessia, Jin Elena, La Macchia Francesco, Presti Valeria e Stroscio Emanuela, accompagnati dalle Proff. Loredana Maio e Flavia Paola Capilli dall’11 al 18 Maggio sono stati ospiti dell’“ECONOMIC COLEGIUL DIMITRIE CANTEMIR” di Suceava assieme ad altri partners della Romania, della Croazia, della Turchia, della Grecia, del Portogallo, con cui hanno avuto modo di collaborare, di confrontarsi e di approfondire la lingua inglese.

Il progetto si è realizzato attraverso diverse fasi:

  • le lezioni CLIL in lingua inglese da parte del team insegnanti internazionali;
  • lo stage in cucina che vede protagonisti studenti ed alunni nella preparazione di pietanze tipiche di ogni Stato
  • le escursioni nell’ambiente circostante per scoprire le bellezze naturali,
  • le tradizioni e il patrimonio artistico-culturale di Suceava. 

Le visite guidate sui Monti Carpazi costituiscono un’esperienza unica che ha permesso a tutti di ammirare boschi incontaminati con alberi secolari e sottobosco ricco di piante e fiori. Percorrendo una strada sterrata si giunge al Red Lake con le acque di colore rosso per il colore delle rocce di cui è formato il fondo e abbiamo inoltre  attraversato un grande lago con il battello.

Veramente originale e fantastica la baita del Rifugio ALPIN (1526 m), in cui abbiamo gustato la carne alla brace, la polenta cotta nei paioli e la birra analcolica. 

La partecipazione al progetto può ritenersi positiva per l’eccellenza dell’organizzazione e soprattutto per la responsabilità e per il comportamento esemplare che hanno distinto i nostri alunni.     

Flavia Paola Capilli

Il

Potrebbero interessarti anche...