Inaugurazione del murale di Rometta – ASL

Si è svolta oggi 24 maggio 2018 l’inaugurazione del murale dedicato alla città di Rometta da parte del Liceo Artistico Renato Guttuso di Spadafora, in presenza del Sindaco Avv. Nicola Merlino, della Dirigente Prof.ssa Delfina Guidaldi, degli studenti e dei docenti del plesso di Spadafora.
Dopo un anno di lavori attenti e minuziosi, gli studenti della classe VA hanno portato a termine il murale realizzato sulla facciata del palazzo municipale di Rometta, realizzato con piccolissime tessere colorate di ceramica e di pietra ossidiana.
Si è voluto rappresentare, in ogni sua parte, la varietà della cultura isolana e delle sue espressioni artistiche.
Al termine della premiazione degli studenti del Guttuso, a cura dell’amministrazione comunale romettese, la stessa si è fatta carico di un’escursione nel cuore del centro storico del paese, guidata dal Sindaco Avv. Nicola Merlino e dallo storico Piero Gazzara.
La Legge 107/2015 all’art.1 dal comma 33 al 44 introduce e regolamenta l’obbligo di alternanza scuola-lavoro da svolgersi per tutti gli alunni nell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
La classe V AC del Liceo Artistico di Spadafora ha partecipato al Progetto ”Rimtha, un Museo a cielo aperto”, un percorso formativo di 60 ore complessive così strutturate:
- 8 ore di Orientamento all’ Impresa svolte a scuola,
- 30 ore di Stage presso la struttura: Delegazione Comunale di Rometta Marea,
- 10 ore di visita aziendale svolta il 13/10/2017 presso il Palazzo Corvaja di Taormina e il Palazzo della Cultura di Catania. (L’ allieva Golfo Angela, essendo stata assente in quella data, è stata accorpata alla III AC per la visita aziendale prevista al Parco Jalari di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) il giorno 04/06/2018.
- 12 ore di restituzione dati.
Lo scopo del progetto, è stato quello di integrare e arricchire le conoscenze e consolidare le competenze acquisite a scuola operando dentro una struttura pubblica realizzando un Murale grafico – pittorico con inserti in ceramica.
Il Murale è stato diviso in tre sezioni: partendo dal basso si può osservare un mosaico che raffigura le onde del mare richiamando lo splendido litorale tirrenico; questo è stato realizzato con frammenti ceramici al fine di educare i ragazzi al recupero del materiale non utilizzato.
Inoltre, prendendo spunto dalla ricerca artistica di Antoni Gaudì, gli allievi hanno realizzato ed applicato inserti di elementi ceramici con motivi decorativi astratti.
Subito sopra il mosaico sono stati raffigurati la Torre carceraria, il Castello, lo Stemma della città, la Chiesa bizantina e Villa Martina, Porta Milazzo.
I monumenti presenti sul territorio romettese sono stati stilizzati seguendo l’opera innovativa dell’artista Nivola che utilizza inserti cromatici per dare vivacità e prospettiva per evidenziare la bellezza dell’opera.
circ. n. 201 – comune di rometta – inaugurazione murales – 24.05.2018