Il GUTTUSO TRA LA GENTE, A MILAZZO: È FESTA IN VIA MEDICI, la FESTA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITA’


Si è rinnovato oggi l’annuale appuntamento del Guttuso con la città di Milazzo, nel festoso clima della giornata dell’arte e della creatività studentesca. In questo incontro con il territorio, attesissimo, gli studenti hanno avuto il piacere di portare saggi di arte e gustosi assaggi, e l’orgoglio di presentarsi alla società così come sono, giovani ricchi di talento e di gioia di vivere. Un po’ chiassosi, forse. Non proprio inquadrati, a volte. Estrosi nel look, alcuni. Operosi ed entusiasti, però. Disponibili ad imparare e capaci di accogliere tutti, sempre. Questa giornata è un’occasione importante perché gli studenti hanno l’onere e l’onore di organizzarla da sé: devono progettare l’evento, pur essendo dislocati in più sedi, accordandosi tra loro attraverso i rappresentanti, pianificare tutto nei dettagli, e sottoporre il programma alla Dirigente; quindi si fanno consigliare e guidare dai docenti, prevalentemente quelli dei laboratori, e devono rimboccarsi le maniche e lavorare, in un momento in cui le verifiche finali sono pressanti. La Dirigente Guidaldi, che conosce bene l’entusiasmo che anima gli studenti, e quanto conti per loro la giornata dell’arte, è pienamente disponibile, nel dialogo e nella condivisione con loro, certo con il modus operandi rigoroso che la contraddistingue. Nulla deve essere lasciato al caso.

Cosa si è visto oggi in Via Medici? Laboratori ed estemporanee, tutti quelli promessi, (decorazione, pittura e fumetto, moda, hair style, make up, murales, show-cooking) si sono succeduti raccogliendo consenso ed applausi. Particolarmente trascinanti le performances di musica e ballo. Numerosi i visitatori, anche esterni alla scuola. Attratti dall’allegro fervore ed incuriositi, si sono affacciati dai balconi, sono usciti dai negozi, si sono avvicinati agli stand per gustare un aperitivo, o per posare per una caricatura.

I professori, confusi tra la gente, senza il proverbiale registro, sembravano più giovani, colorati e simpatici. (forse). La Dirigente, prof.ssa Delfina Guidaldi, ha seguito con interesse le fasi della manifestazione.

Street art, street food… piccole proposte, è vero, ma originali. Tanti preparativi e tante aspettative, ma poi le ore scorrono rapide e il circo smonta le tende. Via Medici, che è il salotto bello di Milazzo, deve ritornare alla sua più tranquilla normalità.

L’evento ha reso gioiosi i ragazzi, che ne sono i veri protagonisti. Chiedono di esprimersi e lo fanno così, come sanno. È in fondo il loro momento e lo vivono godendoselo tutto. Si presentano con il garbo e l’orgoglio della loro identità.

Mentre si va via da Via Medici, c’è un po’ di malinconia nei ragazzi grandi, che sanno di essere in uscita, e per loro sarà l’ultima volta. Alcuni alunni già diplomati, però, sono venuti a trovarli, studenti nuovi si aggiungeranno il prossimo anno. È un ciclo in perpetuo movimento, il tempo scorre veloce, in fretta arriverà un altro giro di giostra.

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...