ERASMUS – Mobilità in Croazia 


 Programma Erasmus +  KA 201 “English for Hospitality”
Si è conclusa da pochi giorni la quinta mobilità transnazionale del progetto Erasmus + KA 201 “English for Hospitality” svoltasi, dal 3 all’8 febbraio nella città di Spalato, in Croazia. L’Istituto di Istruzione Superiore “Guttuso” di Milazzo è stato, ancora una volta, protagonista di una esperienza internazionale, che ha arricchito di professionalità e competenza il suo profilo. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Delfina Guidaldi, la professoressa Loredana Pellegrino ed otto studenti (Chiara Iannello, Erika Reitano, Chiara Manna, Maria Francesca Morabito, Salvatore Calabrese e Roberto De Francesco) hanno trascorso cinque giorni all’insegna dell’arte, della cultura  e del lavoro in team volto alla condivisione di pratiche didattiche e tecnologie innovative. Le parole d’ordine per insegnanti ed alunni (provenienti da: Romania, Croazia, Turchia, Grecia e Portogallo e Italia) sono state : amicizia, condivisione, comunicazione e tanto divertimento.
La scuola Turisticko Ugostiteljska Skola ha sede in Spalato, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia. Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l’Impero romano la città si chiamò “Spalatum”, nel Medioevo “Spalatro”, ed oggi in lingua croata viene denominata “Split”. Fu fondata come colonia siracusana intorno al nel III a.C., divenne in seguito città romana, sviluppatasi intorno allo sfarzoso palazzo dell’imperatore Diocleziano, fatto costruire nel 295304 d.C. che rimane oggi uno dei più grandi e meglio conservati monumenti dell’antica Roma. Dal giugno 1991, in seguito alla dissoluzione della federazione socialista jugoslava, Spalato fa parte della Croazia indipendente. Pur avendo subito notevoli danni durante le guerre jugoslave , negli ultimi anni la città sta godendo di un periodo di notevole espansione economica, legato anche all’ingresso della Croazia nella Unione Europea. Spalato ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche ha rappresentato lo sfondo ideale per una mobilità internazionale.
La scuola ospitante ha organizzato tutte le attività didattiche che sono state guidate dagli insegnanti croati con il supporto del corpo docente internazionale. Lezioni Clil relative al turismo ed alla gastronomia, webquests, attività di laboratorio hanno scandito le giornate degli studenti, che distribuiti in team internazionali, hanno arricchito le loro conoscenze linguistiche e competenze comunicative.   Non sono mancate le escursioni sul territorio, come quella a Trogir, al giardino mediterraneo denominato “Stella Croatica” e a  Dubrovnik, considerata la più bella città della Croazia, dove è stata girata la nota serie tv “Games of Thrones”.
Questi tutti i componenti di un’esperienza unica per studenti ed insegnanti, invitati a confrontarsi con una realtà europea ricca di sfide e possibilità di crescita formativa ed umana. Arrivederci alla prossima mobilità: Romania maggio 2019! Loredana Pellegrino

Potrebbero interessarti anche...