DOMANDA DI PERMESSO RETRIBUITO PER ASSISTENZA A SOGGETTO PORTATORE DI HANDICAP GRAVE (L. 104/92) di Renato Guttuso · 27 Ottobre 2023 DOMANDA PERMESSO RETRIBUITO ASSISTENZA FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP Al Dirigente Scolastico dell'Istituto Istruzione Superiore "Renato Guttuso" MILAZZO (Me) Il/La sottoscritto/a (Nome e Cognome)* Qualifica*Docente a T.I.Docente a T.D.ATA a T.I.ATA a T.D. in applicazione dell'art. 33 della Legge 5/2/1992 n. 104, come modificato dall'art. 21 del DL 27/8/1993 n. 324, convertito con modificazioni in legge 27/10/1993, n. 423, nonché dall'art. 3 comma 38, della legge 24/12/1993 n. 537 e dall'art. 20 della legge 8/3/2000 n. 53 nonché del DLgs 105/2022, DICHIARA di usufruire del congedo, alternativamente, al/alla seguente avente diritto: Che l'altro/a beneficiario/a ha usufruito per il mese in corso di numero giorni: CHIEDE il PERMESSO RETRIBUITO (L. 104/9) per assistere il proprio familiare portatore di handicap grave, come da documentazione acquisita al proprio fascicolo personale, da fruire nei seguenti giorni * A favore di *SE STESSOSoggetto in situazione di handicap grave (ASSISTENZA) Le disposizioni applicative della nuova normativa (circ. 13/2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica) prevedono che i lavoratori beneficiari di cui all'art. 33 della Legge 104/1992, come novellato dall'art. 24 della legge 183/2010, siano tenuti a comunicare al Dirigente competente i giorni di assenza a tale titolo con congruo anticipo e a produrre pianificazioni MENSILI, al fine di consentire la migliore organizzazione dell'attività amministrativa, salvo dimostrate situazioni di urgenza. Eventuali Comunicazioni:INVIAReset