DESIGN DELL’Arredamento


L’indirizzo permette allo studente di conoscere e gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti al design, individuando gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi e funzionali che interagiscono e caratterizzano un elemento d’arredo.

Attraverso l’interdisciplinarità tra materie progettuali e laboratori di Disegno CAD 2D e 3D, Ebanisteria e Modellistica, lo studente sarà in grado di gestire l’iter progettuale, identificare e usare tecniche, materiali e tecnologie adeguate alla definizione del progetto grafico, del prototipo e del modello tridimensionale.

L’indirizzo prepara figure professionali richieste negli ambiti del design di interni ed esterni, disegni CAD, progettazione, arredamento e industria del mobile.

Potrebbero interessarti anche...