DANTE, CHE PASSIONE! Accesso a concorso nazionale per due alunni del Liceo: sosteniamoli con il voto in rete!

È possibile appassionarsi alla lettura di classici come la “Divina Commedia” sino a far volare la fantasia viaggiando nei luoghi e nelle atmosfere del testo dantesco? Sì, per fortuna! I nostri studenti, piuttosto che sbadigliare di noia oppressi dal “libro-mattone”, spesso accettano la sfida della partecipazione di fronte alla ricchezza delle interne aggiunzioni di un testo letterario, delle proiezioni interne che vi convoglia, dell’invito che la tela gli fa a non lasciarsi determinare dai nessi causali e dalle tentazioni dell’unico, impregnandosi, piuttosto, in una transazione ricca di scoperte sempre più imprevedibili (sono parole di U. Eco). L’hanno fatto anche in questo caso un gruppo di alunni della III D del Liceo Artistico di Milazzo, ind. Grafica, elaborando degli storyboard sulla Divina Commedia stimolati da un concorso nazionale. (PREMIOARTE/ARCHITETTURA “ART ON MOVIE” LYRA – MAIMERI, SECONDA EDIZIONE 2017-2018 F.I.L.A. SPA in collaborazione con Industria Maimeri Spa), con la speranza di vincere un prestigioso premio, quello che più può interessare a talentuosi disegnatori quali sono, un Master Estivo della durata di una settimana, presso la Scuola di Illustrazione Ars in Fabula situata nel centro storico di Macerata. Si sono espressi grazie al loro talento di disegnatori, con impegno paziente e certosino, producendo elaborati interessanti e fantasiosi, alcuni interamente manuali, altri con la tavoletta grafica (tra questi spicca un pregevole lavoro di Pietro Cascio). I due disegni a concorso sono stati realizzati da Renata Aragona e Antonio Furnari della classe III D. In 4 “frame” hanno rappresentato ciò che più li appassionava: Aragona ha scelto le emozioni di Dante nell’incontro con Beatrice in cima al Purgatorio, Furnari i paesaggi e i mostri più orribili dell’Inferno. Stupiscono i dettagli, così ben studiati, di Lucifero e dei paesaggi infernali, pensati tutti con delle specifiche motivazioni (Furnari); stupisce e incanta il Dante giovane e bello uscito dalla matita di Aragona, straordinariamente innovativo nello stile manga. È un orgoglio per la nostra scuola portare avanti alunni studiosi e ricchi di talento, che rappresentano così bene la nostra offerta educativa e didattica.
Il Concorso “Art on-movie”, dopo la preliminare selezione, prevede due fasi, una per il pubblico, una per la Giuria di qualità.
Invito caldamente professori e alunni a sostenere Renata Aragona e Antonio Furnari con il voto on-line, che si può dare nella piattaforma del premio “Lyramaimeri” solo per pochi giorni. Poiché il voto è riservato ai maggiorenni faccio appello a tutti affinchè si faccia pubblicità coinvolgendo il maggior numero di persone. La valorizzazione delle eccellenze è un obiettivo che da sempre ci prefiggiamo nell’interesse del curricolo dei nostri ragazzi; è anche un balsamo, per noi professori (non lo si può negare), nella durezza delle fatiche quotidiane. In bocca al lupo ai candidati, grazie a tutti.
ISTRUZIONI PER LA VOTAZIONE DEL PUBBLICO
Gli utenti maggiorenni potranno votare dalle ore 08:00 del 02/03/2018 fino alle ore 23:59 del 09/03/2018
Per votare è necessario:
– collegarsi al sito www.premiolyramaimeri.it
– cliccare sul bottone “VOTA”
– cliccare su Iscrizione, a sinistra, compilare il form con i dati richiesti e la Password elaborata dal votante stesso; accettare il Regolamento del concorso cliccando sull’apposito check box e dare la spunta a “non sono un robot”
– andare su Gallery, cliccare il bottone “VOTA” posto accanto alle immagini (al momento i nostri elaborati sono alla pagina 1, in fondo);
– ogni utente potrà votare una sola volta, dando il voto, se vorrà, ad ambedue i nostri elaborati.