Convegno al Castello di Milazzo per il R. Guttuso


[Best_Wordpress_Gallery id=”9″ gal_title=”Scuola-Lavoro 2015-16″]

[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Clicca per ascoltare”]
Nella stupenda cornice del Duomo antico del Castello di Milazzo, resa disponibile dall’Amministrazione comunale, grande consenso di pubblico ha riscosso il seminario di restituzione dei risultati dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro.
I lavori, aperti dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Delfina Guidaldi, sono stati una importante occasione di riflessione e di socializzazione dei risultati di un progetto realizzato nel corso di tutto l’anno scolastico.
Moderatrice dei lavori la prof.ssa Lia Venuti, hanno dato il loro prezioso contributo la dott.ssa Agata Denaro (funzionario dirigente della C.C.I.A.A di Messina), il dott. Felice Oteri (Presidente dell’Associazione COGNITIO).
Centrale la relazione del prof. Marco Mannelli il quale ha magistralmente portato a sintesi i risultati dell’Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto Guttuso.
La Preside Guidaldi ha sottolineato, non senza motivato orgoglio, come il seminario sia stato il modo più coerente per chiudere l’anno scolastico 2015/2016.
L’impegno della Scuola non finisce però con la fine delle attività d’aula.
Argomento fortemente atteso in specie dai diplomandi e dai diplomati negli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015, è stato il Programma FIxO YEI, il piano attuativo di GARANZIA GIOVANI.
Presentato dal prof. Santino Mascena e dettagliato dalla prof.ssa Lucia Scolaro, il progetto FIxO dell’Istituto Guttuso oggi ha ufficialmente preso il via.
La nostra Scuola è, infatti, tra le poche scuole superiori a livello nazionale e tra le circa 80 sul territorio regionale a essere stata ammessa all’innovativo programma destinato a giovani tra i 15 e i 29 anni.
Inizia con oggi un nuovo percorso, una nuova sfida per il sistema scolastico nazionale e il Guttuso c’è.’

Potrebbero interessarti anche...