Concorso giornalistico “OggiMilazzoInClasse”: al Guttuso il primo premio per la sezione cronaca


Si è concluso, con la premiazione del 26 maggio 2017 a Palazzo D’Amico, il concorso giornalistico per le scuole “OggiMilazzo in classe”, promosso per il secondo anno dalla testata locale “OggiMilazzo on line” con il patrocinio del Comune di Milazzo. Vi hanno partecipato scuole secondarie di primo e di secondo grado, sono stati pubblicati cento articoli a fronte di un numero di circa duecento pezzi giornalistici scritti dagli studenti.
La direttrice di OggiMilazzo on line, dott.ssa Rossana Franzone, si è avvalsa, per la giuria del concorso, del contributo di tre giornalisti: Santino Franchina, vice-presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Eleonora Iannelli, scrittrice ed editorialista del “Mattino” e del “Giornale di Sicilia”, Francesco Musolino, giornalista freelance, che ha pubblicato i suoi articoli su diverse testate nazionali, tra cui “Il fatto quotidiano”. Tutti e tre sono intervenuti alla premiazione con interessanti contributi; con le loro parole hanno incoraggiato i ragazzi partecipanti al concorso, complimentandosi per le tante visualizzazioni degli articoli, e nel contempo indirizzandoli alla lettura della stampa accreditata, come via per una formazione autentica. Rete, fake news, rapidità dei messaggi, necessità del consenso: questi temi sono stati toccati anche nell’intervento del sindaco di Milazzo Giovanni Formica. Presenti anche le autorità militari locali (Carabinieri e Marina Militare), oltre, ovviamente, ai Dirigenti Scolastici e ai docenti referenti del Progetto, la cerimonia di premiazione si è svolta in un clima giovane e festoso.
Sono stati menzionati, per ogni Istituzione Scolastica in concorso, gli articoli più interessati e/o visualizzati. Il nostro Istituto ha visti pubblicati questi:
DATA TITOLO Autori/
26.04.2017 – L’Autismo non fa la diversità… Le iniziative dell’istituto Guttuso – Martina Mavilia, Valerio Pinzone -VF Liceo Artistico
03.05.2017 – “La Città Murata” e gli eventi che attirano gli studenti milazzesi – Maria Chiara Buscemi -III D Liceo Artistico
12.05.2017 – Giovani e Amore. Quando una separazione ti trasforma in adulto – Beatriz Catalfamo -IV F Liceo Artistico
17.05.2017 – Il “Maggio dei libri” e la nostra lettura creativa – Renata Aragona, Pietro Cascio – II D Liceo Artistico
20.05.2017 – Stromboli, al via “The Body Electric”, festa del Teatro Ecologico -Alessia Ioppolo – IV D Liceo Artistico
21.05.2017 – Renato Guttuso, la nuova sede di Via Risorgimento “regala” lo sport -Fabio Isgrò III E IPSCEOA –Pietro Torre II A Liceo artistico
22.05.2017 – “La maschera della giustizia, il fumetto che racconta la MAFIA”. -Antonio Furnari – II D Liceo Artistico

Hanno ricevuto una particolare menzione due articoli: quello sui sentimenti, “Giovani e Amore. Quando una separazione ti trasforma in adulto”, di Beatriz Catalfamo, per la qualità della scrittura e per la profondità dei contenuti e “La maschera della giustizia, il fumetto che racconta la MAFIA”, originalissimo lavoro di scrittura e di disegno dell’alunno Antonio Furnari.
La soddisfazione più bella è arrivata dalla vittoria dell’alunna Chiara Maria Buscemi, della III D Liceo Artistico, risultata prima nella sezione “Cronaca” -scuole superiori di Milazzo con l’articolo “La Città Murata e gli eventi che attirano gli studenti milazzesi”. Il suo articolo è stato selezionato per aver aderito all’istanza di raccontare la città, per il taglio giornalistico e la resa formale. Tra l’altro raccontava la passione degli alunni della nostra scuola per le ricchezze archeologiche della città fortificata milazzese, i percorsi di scoperta degli scorci più pittoreschi e sconosciuti del Castello e delle mura, la proficua collaborazione con gli Enti locali e con l’Associazione “Italia Nostra”. Le docenti prof.sse Abramo e Arizzi, che hanno collaborato per la riuscita del progetto, compiaciute per l’interesse e l’impegno dimostrato dagli studenti, sono felici per l’ennesima occasione, colta, di valorizzare la nostra scuola sul territorio.
Complimenti a Maria Chiara Buscemi, la vincitrice, ma complimenti a tutti i ragazzi che, cimentandosi nella scrittura, hanno avuto la soddisfazione di vedere pubblicati e letti i loro articoli: “più rigogliosa messe germogli dal modesto solco tracciato”!

Potrebbero interessarti anche...