La malìa di un libro è segreto sconosciuto a “chi non ha mai chinato la propria vita, tutta quanta, sulla prima riga della prima pagina di un libro”; “Un libro che inizia” (…), è la sola e più dolce custodia Leggi tutto …
Categoria: Uncategorized
ETERNITÀ D’ISTANTE: storie, letteratura, teatro. Racconti e versi, viaggio nella Sicilia da leggere.
Appassionare un giovane alla lettura significa dargli un tesoro per tutta la sua esistenza, e il progetto “Libriamoci” è uno dei molti modi per farlo. L’I.I.S. “R. Guttuso” di Milazzo aderisce ormai da cinque anni al progetto nazionale di Lettura Leggi tutto …
LIBRIAMOCI 2020 -GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE- AL VIA LE INIZIATIVE DEL “GUTTUSO”
Come ogni anno il Centro per il libro e per la lettura, attraverso la Direzione Generale per lo studente e del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e su iniziativa del MIUR, ripropone per le scuole di ogni genere Leggi tutto …
ESAMI DI STATO: ONORE AL MERITO DEI NOSTRI ALUNNI!
Si è da poco concluso un anno scolastico “eccezionale”, in cui si è vissuta una scuola del tutto nuova, la “scuola da casa” -come lo stesso Miur l’ha chiamata- con la didattica digitale a distanza. Anche l’esame di maturità è Leggi tutto …
DISPOSIZIONI SERVIZIO PERSONALE ATA – dall’11.03.2020
disposizioni
NOTA PROT. N. 3524/01.05 DEL 10/03/2020 – PROROGA SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA
Proroga sospensione attività didattica in presenza
Part-Time: Trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato a.s. 2020-2021
Circolare n. 128
ORRORI DEL XX SECOLO: IL RICORDO DELLE FOIBE. L’ECCIDIO E IL DRAMMATICO ESODO DEGLI ITALIANI AL CONFINE TRA DUE MONDI.
TRAGEDIE DIMENTICATE. Dal 2004 ogni anno il 10 febbraio è denominato “Giorno del ricordo”, per volontà del Parlamento (L. 30.03.2004 n. 92), in memoria della data del 10.02.1947 quando furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Leggi tutto …
Sempre in prima linea, per non dimenticare l’orrore della Shoah. La scuola antidoto educativo e spirituale per abbattere l’indifferenza e sminare il rancore.
27 gennaio, “Giorno della memoria”: si rinnova un appuntamento che il nostro Istituto non trascura, anzi che da anni onora con iniziative il più possibile interessanti ed efficaci. Educare i giovani. Questa “giornata a tema”, al Guttuso è appuntamento con Leggi tutto …
PAROLA, MUSICA E BELLEZZA: AL LICEO ARTISTICO LIBRIAMOCI, CON ANTONIO PUTZU
Per il quarto anno consecutivo ho scritto per la nostra scuola il progetto “Libriamoci”, volendo dare a racconti e poesie l’opportunità di appagare il desiderio dei nostri alunni lettori, conscio o inconscio. Come? Ad esempio attraverso l’attivazione della fantasia, Leggi tutto …