CAMPIONATO PROVINCIALE DI ATLETICA SU PISTA: IL GUTTUSO ANCORA SUL PODIO.
Soprattutto nell’adolescenza lo sport ha un peso significativo e può essere un binario privilegiato di crescita perché aiuta a formare il carattere, a mettersi in gioco rispettando le regole, i compagni e le compagne e gli avversari. Insomma è una vera scuola di vita. Consapevoli di ciò, i docenti di scienze motorie della nostra scuola da anni hanno convintamente proposto e sostenuto il gruppo sportivo pomeridiano, inserito nel progetto “Sport e Parasport al Guttuso 3” incontrando l’appoggio del Dirigente Scolastico, prof.ssa Delfina Guidaldi. L’idea centrale del progetto è stata quella di dare a tutti gli allievi dell’Istituto la possibilità di praticare sport in modo continuativo nel corso dell’anno scolastico, gratuitamente per le famiglie, con attività volte ad includere. Atletica leggera con le sue specialità, corsi di pallavolo, badminton, calcetto, palla tamburello, bocce. Gli allenamenti hanno coinvolto un buon numero di ragazzi/e, venendo incontro alle loro esigenze di pratica sportiva. Tra i partecipanti ai corsi, nel susseguirsi degli incontri pomeridiani, i docenti hanno individuato potenzialità nascoste da valorizzare. Alunni pendolari, ragazzi delle periferie, ciascuno con i suoi pregi e i suoi limiti, incoraggiati e portati a credere in se stessi, si sono impegnati e sacrificati. L’agognato premio per il loro lavoro e quello dei professori che li hanno seguiti è arrivato nel Campionato Provinciale di Atletica Leggera su pista.
La rappresentativa maschile, categoria allievi (tutti dell’IPSCEOA e nati negli anni 2002, 2003, 2004), allenata dai docenti di scienze motorie Aragona, Parisi e Romeo, ha disputato, giovedì 16 maggio 2019, il campionato provinciale di Atletica Leggera su pista, nell’ambito dei Campionati Studenteschi 2018-2019, presso il Campo di Atletica Leggera “Cappuccini” di Messina, ottenendo degli ottimi risultati sia a livello individuale che di squadra.
L’alunno Bonarrigo Paolo della classe 3H si è classificato primo nella gara regina dei campionati, i 100 metri, con un tempo di 11” e 32 centesimi. Tempo che lo proietta, nella sua categoria, al secondo posto in Sicilia e al 15° posto in Italia. Diversi altri piazzamenti di rilievo hanno accompagnato questo successo, come indica la tabella che segue:
Risultato | Specialità | Cognome | Nome |
1 posto | 100 metri | Bonarrigo | Paolo |
2 posto | 110 Hs | Aliquò | Rosario |
2 posto | Peso | Italiano | Dario |
2 posto | Disco | Giorgianni | Andrea |
5 posto | Alto | Jouine | Rayen |
6 posto | Lungo | Di Natale | Davide |
6 posto | 1000 metri | Trifirò | Andrea |
7 posto | 400 metri | Sottile | Francesco |
Per i suddetti risultati individuali, nel medagliere complessivo il nostro istituto si è classificato terzo a livello provinciale. Si vince con il talento, ma anche con l’intelligenza e con una accurata e paziente tessitura di lavoro di squadra.
Vivi complimenti agli atleti e ai colleghi di scienze motorie! Grazie ai docenti curriculari che hanno collaborato consentendo ai ragazzi di allenarsi nelle prove. È un orgoglio e una soddisfazione per tutti.