AVVENTURE SUI NEBRODI: IL RACCONTO DI ALCUNE PROTAGONISTE


La gita organizzata per le classi seconde ha riscosso molto successo tra i numerosissimi alunni che vi hanno partecipato. Felice di questo, riporto le parole che alcune ragazze hanno scritto come immediata cronaca della giornata. Sono le alunne Aragona Renata, Lioti Gaia, Jin Angela, Mandanici Valeria.

“Giorno 8 giugno i professori di educazione fisica si sono impegnati ad organizzare una gita a Longi, con la partecipazione delle classi seconde dei plessi del Liceo Artistico “R. Guttuso” e dell’IPSCEOA di via Risorgimento. Inizialmente siamo andati al parco avventura, dove si poteva semplicemente rimanere all’ombra ad ammirare il paesaggio che il parco offriva, oppure cimentarsi in dei percorsi su alberi divisi in base ad età, altezza, colore e difficoltà. Quasi tutti ci abbiamo provato. Dopo aver indossato l’imbracatura, degli istruttori ci hanno mostrato le tecniche da utilizzare in questi percorsi, e dopo aver fatto un giro di prova, li abbiamo provati noi stessi. I percorsi si sviluppavano da quelli più facili e bassi a quelli più alti e difficili, ognuno era libero di fare i percorsi che voleva senza obblighi. Dopo aver finito i percorsi e aver tolto l’imbracatura abbiamo fatto una pausa per pranzare.

La seconda tappa è stato il piccolo Centro Naturalistico La Petagna, ricco di esemplari di fauna e flora dei Nebrodi, tra i quali la pianta petagna ormai in via d’estinzione.

La terza ed ultima tappa è stata l’antico Mulino a pietra, che utilizza una pietra francese molto dura risalente all’800 con una particolarità, non lascia residui durante la macinazione del grano. Sempre nel vecchio mulino, ci hanno mostrato come funzionavano il mulino e in questo mulino era anche possibile comprare farina, pasta e biscotti, inoltre ci hanno mostrato come vengono separate le varie farine ed era possibile comprare farina e pasta semintegrale e artigianale. Dopo aver visitato i musei ci siamo recati in un bar della zona, dove tutti abbiamo preso un gelato. Quindi una allegra foto di gruppo, e infine siamo tornati a casa. E’ stata un’esperienza fantastica, abbiamo passato una giornata all’insegna del rispetto alla natura che ci circonda. Ci siamo divertite molto e tutto questo è stato possibile grazie ai professori e grazie all’autorizzazione della Dirigente Scolastica”.

Potrebbero interessarti anche...