Architettura e ambiente


Fondamentale, nella tradizione italiana, la cura degli spazi urbani e dell’estetica della città, la necessità di conciliare la conservazione dell’inestimabile patrimonio architettonico e degli spazi urbani, con le esigenze estetiche, di funzionalità e di decoro.

L’indirizzo si pone come finalità la formazione di operatori di conoscenze professionali in ordine alle metodologie proprie dell’architettura e dell’Ambiente; le esperienze didattiche sono sviluppate con il supporto dei laboratori di Ebanisteria e Modellistica, dei software CAD e Rendering e mira a fornire una cultura globale che colleghi, nella specificità di ciascun settore, l’architettura e l’urbanistica.

Potrebbero interessarti anche...